“Giornata Mondiale dell'Emofilia” - Bosentino 18 aprile 2010
La nostra Associazione, in occasione di questa giornata, ha voluto innanzitutto ricordare i nostri cari Soci che sono “andati avanti” come dicono gli Alpini, con una S.Messa celebrata venerdì 16 maggio in una piccola cappella all’interno del Convento dei frati Cappuccini di Trento. La sacralità del luogo, il silenzio, l’odore di legno e incenso con le care parole del frate e i ricordi resi vivi dal nostro Presidente dott. Giovanni Fumo hanno poco a poco trasformato il dolore e la tristezza in un senso di pace e di forte appartenenza tra noi.
Domenica 18 maggio, si è svolta invece la prova di Orienteering. Tale manifestazione è stata organizzata con la collaborazione del Comitato Trentino della Federazione Sport Orientamento, mentre l’Istituto Comprensivo di Vigolo Vattaro e il Comune di Bosentino hanno voluto esserci vicini, dando il loro patrocinio.
La manifestazione si è aperta alle 13.30 con la registrazione dei 74 partecipanti. È seguita una breve presentazione tenuta dal nostro Presidente dott. Giovanni Fumo che con semplici parole ha spiegato ai ragazzi e alle famiglie cos’è l’Emofilia e il senso di questa giornata. Poi i ragazzi sono stati divisi in due gruppi per il mini corso teorico sulle tecniche di lettura delle mappe e di come orientarsi sul territorio. Finalmente il via, è stato uno sciamare di bambini, ragazzi e anche genitori tra le vie di Bosentino e i boschi adiacenti alla ricerca delle lanterne. I più bravi e veloci sono rientrati dopo poco più di un’ora rossi in faccia e sfiniti, ma felici per la partecipazione.
Al traguardo a tutti è stato consegnato un attestato di partecipazione e cosa più gradita un panino con cioccolata, una mela e una bottiglietta di acqua minerale. La giornata è poi proseguita con dei giochi di intrattenimento per i più piccoli organizzati dal GAG, un apprezzato gruppo locale di giovani animatori, per chiudere con il Nutella Party.
La manifestazione ha sicuramente raggiunto gli scopi e gli obiettivi della “Giornata Mondiale Emofilia” e di questo vogliamo ringraziare pubblicamente chi ci ha aiutato in modo determinante nell’organizzazione ottimale:
Pro Loco di Bosentino
Consorzio Altopiano della Vigolana
dott. Sandra Boccher, Dirigente scolastica Istituto Comprensivo della scuola primaria e secondaria di Vigolo Vattaro
Giuseppe Simoni, Comitato Trentino F.I.S.O.
Michela Bonvecchio, assessore alle politiche giovanili comune di Bosentino
e tantissimi altri Amici dell'Altopiano della Vigolana.
Un grazie particolare a Massimo Boaretti dell’Associazione Emofilici di Verona, a Claudio Castegnaro di Fondazione Paracelso e ad Antonio Molinari il nostro campionissimo di corsa in montagna che con la loro presenza hanno dato lustro alla manifestazione.