Come Aiutarci

"ascoltando ciò che ti sussurra il cuore"

1^ possibilità:      Versamento Quota Associativa   2^ possibilità:      Donazioni liberali   3^ possibilità:      Il 5 per mille 

1^ possibilità: Versamento Quota Associativa

    SOCIO 
                                          Sono Soci coloro che annualmente danno formale adesione per partecipare all'attività statutaria dell'Associazione con il versamento della quota in euro 20,00 per l'anno 2021 da versare sul c/c...    IBAN: IT 20 F 08304 01802 000001022712
CASSA RURALE DI TRENTO   Causale: quota anno 2021 - Nome - Cognome - telefono o mail   Verrete contattati per l'invio della Tessera sociale     Chi ritenesse importante far parte attiva dell'Associazione Emofilici Trentini per aiutarla a crescere, portare nuove idee e risorse per consentire lo svolgimento di maggiori attività rivolte al Mondo dell'Emofilia dei Trentini, può chiedere   ulteriori informazioni:    Segretario Provinciale  Fabrizio Filippi 335 824 3837  ingfabriziofilippi@gmail.com
  Tesoriere  Ezio Folgheraiter 349 261 7680 ezio46fol@teletu.it  

2^ possibilità: Donazioni liberali

 La legge italiana prevede importanti agevolazioni fiscali a favore di persone fisiche e imprese che effettuino donazioni liberali alle ONLUS. Per effetto del cosiddetto “Decreto sulla competitività”, a far data dal 17 marzo 2005 sono variati i criteri di deducibilità dal reddito a favore delle ONLUS da parte di persone fisiche e enti soggetti all’IRES. Sarà infatti possibile dedurre dal reddito complessivo le donazioni in denaro o in natura erogate a favore di una ONLUS nel limite del 10% del reddito dichiarato fino ad un massimo di 70.000 Euro. Vengono confermate le modalità di versamento delle donazioni, che devono essere elargite a mezzo banca contenenti i dati dell'Associazione e i propri dati. In alternativa alla deducibilità sopra indicata, le sole persone fisiche possono fruire della detrazione dall’IRPEF fino al 19% e con un massimo di 2.065,83 Euro. Trattandosi – deducibilità e detrazione – di due opportunità profondamente differenti l’una dall’altra è opportuno che chi intenda avvalersi dell'agevolazione valuti attentamente i sede di dichiarazione dei redditi quale scelta si riveli maggiormente conveniente.

3^ possibilità: Il 5 per mille

Cos'è il 5 ‰...

Nella propria Dichiarazione dei Redditi, il 5 ‰ è la quota dell'IRPEF che si può destinare a sostegno delle Associazioni di Volontariato

Come fare...

Per devolvere il 5 ‰ dell'IRPEF alla Associazione Emofilici Trentini “Gabriele Folgheraiter” di Trento basta apporre il numero di codice fiscale della stessa 80022780227con la propria firma nel primo riquadro inerente al “sostegno del volontariato”
nel modello 730.1 - Allegato B - (se si presenta il modello 730 o se non si presenta la dichiarazione dei redditi);
nello spazio apposito inserito all'interno del modello Unico (se si presenta quest'ultimo). 
È importante precisare che:
questa opzione non comporterà alcun costo aggiuntivo in quanto l'importo sarà prelevato dalla quota IRPEF comunque dovuta; 
la scelta di destinazione dell'8 ‰ e del 5 ‰ non sono alternative fra loro e possono quindi essere espresse entrambe.
L'Associazione Emofilici Trentini “Gabriele Folgheraiter” di Trento ritiene di dover esprimere la più sincera gratitudine e un sentito ringraziamento a quanti vorranno sostenere, con questa scelta, l'attività che verrà svolta per il raggiungimento degli scopi previsti nel proprio Statuto a favore delle persone con Emofilia.